

320g di farina 00
3 uova
300g di zucchero
100g di gherigli di noci
20g di burro
100g di yogurt naturale intero
1 bustina di lievito per dolci
il succo e la scorza grattugiata di un'arancia biologica
3 chiodi di garofano
2,5 dl di olio evo
un pizzico di noce moscata
sale
Per la guarnizione:
200g di zucchero a velo
la scorza grattugiata di un'arancia biologica
una bustina di vanillina
un cucchiaio di gelatina di albicocche
Setacciate 300g di farina con il lievito,mettetele in una terrina e unite le noci tritate grossolanamente,i chiodi di garofano pestati nel mortaio e ridotti in polvere,la noce moscata,un pizzico di sale e mescolate.
In una terrina lavorate lo zucchero,le uova e la scorza d'arancia grattugiata.
Unite l'olio,il succo d'arancia e lo yogurt.
Distribuite l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete nel forno a 180 gradi per 35 minuti.
Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
Portate ad ebollizione in un tegamino la gelatina di albicocche con un cucchiaio d'acqua,poi spennellate la ciambella.
Versate la glassa sulla ciambella e lasciate solidificare in luogo fresco.

12 commenti:
Che bello la prima ricetta!!! Grazie! La inserisco subito subito!
Vale
@UNA FETTA DI PARADISO
Grazie a te cara per avermi inserito!!!Che onore essere la prima!!!:-)
Buonissima la tua ciambella!!
Immagini che buon profumo nella tua cucina!!
Bravissima!!
Un bacione e a presto
Carmen
@CARMENCOOK
Vero la cucina profumava d'arancia!Ma anche il sapore non è da meno.
Grazie Carmen un bacio!
Chissà che profumo d'agrumi delizioso! Complimenti tesoro.. sei sempre una garanzia!! :)
@ELY
In genere preferisco i dolci al cucchiaio o a base di cioccolato ma questo mi piace proprio perchè non rimane asciutto.Ciao cara Ely e come sempre grazie per esserci! Un bacio!
Io l'ho sempre fatta senza metterci le spezie!devo provare ad aggiungerle!|
grazie per l'idea!
Monica
@MONICA PENNACCHIETTI
ci sono veramente un sacco di maniere di fare questi dolci,le versioni sono praticamente infinite,io invece le spezie ultimamente le uso spesso nei dolci gli danno una nota di profumo in più.
Un classico che non delude mai!
@DANA RUBY
è proprio vero!!
Ciao Gwendy. Questa torta mi ispira tanto ma, leggendo la preparazione saltano fuori le noci che non sono fra gli ingredienti e non ho capito quanto olio bisogna mettere. Saresti così gentile da spiegarmi meglio. Grazie, Loredana
@POZIONE
Hai ragione!!!Ho aggiornato subito gli ingredienti,sono 100g di gherigli di noci e 2,5 dl di olio ossia 1/4 di litro.
Questo dolce te lo consiglio proprio,io di solito sono più propensa verso i dolci al cioccolato ma questo merita veramente.:-)
Posta un commento