Con questa ricetta partecipo al contest di Ziopiero e Stefania.
La scelta di questa ricetta,innanzi tutto perchè l'ho trovata originale e simpatica visto che poi attualmente sto facendo un corso sui funghi.
Il fungo in questione Amanita Muscaria "delle mosche",perchè si usava come moschicida immergendolo a pezzi nel latte.
Qui da noi viene chiamato anche Ovolo Malefico,quindi avrete capito dal nome che non è un fungo commestibile(non vi preocccupate quelli della foto sia originale che riprodotta sono commestibili!!!! :-))
Altra cosa che mi ha portato alla scelta di questa ricetta,la sua semplicità di esecuzione che mi avrebbe permesso di concentrarmi di più sulla foto,inoltre disponevo dello stesso piatto nero e di una simile ambientazione.Dovrei aggiungere che la ricetta è economica se non fosse che per trovare le uova di quaglia ho dovuto fare ben 200km. :-)
Ingredienti per 2 persone:
3 pomodorini ciliegini
2 pomodorini un pò più grandi
rucola
un barattolino da 8og di tonno
2 cucchiai di maionese
2 uova sode di gallina
3 uova sode di quaglia
Nel piatto in cui andrete a presentare i "funghi" appoggiate della rucola(potrete anche condirla con olio,sale e aceto.
Togliete la calotta superiore delle uova e svuotatele da tuorlo.
Amalgamate il tuorlo con la maionese ed il tonno e formate una crema con la quale farcirete l'interno delle uova
Tagliate i pomodori in due,privateli dei semi e appoggiateli sull'uovo sodo in modo da formare il cappello del fungo.
Intingete la parte piatta di uno spiedino di legno nella maionese e formate i caratteristici puntini dell'amanita sul cappello.