Le mie uscite principali,quando non sto in casa,anzi in cucina,sono al supermercato dove oltre a girare per i corridoi alla ricerca dei prodotti che ho sulla lista della spesa,mi capita di soffermarmi nei banchi dei prodotti particolari.Spesso prendo il prodotto,lo guardo,lo riguardo,gli faccio praticamente le lastre.Vorrei poter assaggiare prima di comprare,come quando si va al mercato a comprare frutta e verdura,ma in questo caso non è possibile,e così per non rischiare puntualmente lo rimetto al suo posto.
Questa volta però non ho saputo resistere e nel carrello ho messo anche questi strani frutti a me ignoti,ma della quale ero veramente attratta e curiosa di sentire il gusto.Non vi sto a spiegare di che cosa si tratta,dove viene coltivato ecc ecc,perchè se fate una semplice ricerca sul web avrete tutte le notizie che cercate su questo frutto nei minimi dettagli.Però posso dirvi che le foglie non sono commestibili...ihihihh...ma va!!!!
Una volta scartato le foglie rimane questo frutto arancione che al tatto rimane un pò appiccicoso.Praticamente va lavato e poi si può mangiare totalmente visto che non contiene il nocciolo ma dei minuscoli semini commestibili.Il gusto rimane un pò aspro.Io l'ho trovato molto gradevole con il cioccolato(ricetta trovata nel web),altrimenti viene usato sopratutto per la decorazione dei dolci.
INGREDIENTI:
alchechengi
cioccolato fondente
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato.
Passate ogni frutto lavato e asciugato nel cioccolato fuso lasciando scoperto la parte superiore del frutto così ci rimane il contrasto di colori .
Appoggiate i frutti intinti nel cioccolato sopra la carta da forno,poi trasferite in frigo finchè il cioccolato si solidifica,dopo di che potete consumarli.
Alcuni consumano questi frutti subito dopo averli intinti nel cioccolato fuso.